-
7 novembre 2024 •
COSE NOSTRE •
485
Sono passati già 30 anni. Erano i primi di novembre, quelli che vengono dopo i Giorni dei Morti. E cominciò a piovere. Tanto,...
-
31 ottobre 2024 •
COSE NOSTRE •
447
Cuneo protagonista assoluta sulla famosissima rivista a fumetti “Topolino” . Il capoluogo della Granda è lo scenario della...
-
24 ottobre 2024 •
COSE NOSTRE •
465
Recentemente sono stato, per una breve vacanza, a Trieste. Non vedevo l’ora di ammirare piazza Unità, una delle più belle...
-
17 ottobre 2024 •
COSE NOSTRE •
412
Un altro bel record per il Piemonte. Il 13,8 % della nostra popolazione vive in territori dove non ci sono più agenzie bancarie....
-
10 ottobre 2024 •
COSE NOSTRE •
377
Ogni volta che si parla di ristoranti stellati si diffonde una strana atmosfera. “Quella è roba solo per ricchi, per gente che...
-
3 ottobre 2024 •
COSE NOSTRE •
477
La Volkswagen prepara dai 15mila ai 30mila licenziamenti. Mancano le vendite di circa mezzo milione di vetture e quindi la...
-
26 settembre 2024 •
COSE NOSTRE •
477
Le cronache quotidiane ci presentano tantissime figure di donna, le più svariate. Dalla cronaca come dal gossip, dallo...
-
19 settembre 2024 •
COSE NOSTRE •
517
Fin dal 3 luglio, cioè da quando è entrata in vigore la misura dall’ Unione Europea relativa al tappo legato alla...
-
12 settembre 2024 •
COSE NOSTRE •
457
La riapertura del traforo ferroviario del Frejus slitta al primo trimestre del 2025. Abbiamo assistito da parte dei Francesi ad...
-
5 settembre 2024 •
COSE NOSTRE •
614
Come spesso accade, negli ultimi anni, trascorro i mesi estivi fra gite e brevi soggiorni in montagna, mare e collina. Un po’...