-
28 marzo 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
3075
Secondo la tradizione, il santuario di Oropa venne fondato da Sant’Eusebio vescovo di Vercelli nel IV secolo. Benché...
-
21 marzo 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
133
Chi non ha mai sentito parlare della Battaglia dell’ Assietta o di quella di San Quintino? Per non parlare di Goito o di...
-
14 marzo 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
2105
Tutti la conoscono come l’ indiscussa capitale della nocciola tonda e gentile, ma il territorio di Cortemilia in provincia...
-
7 marzo 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
335
Anzichè mimose per la Festa della Donna perchè non regalare un libro? Magari che racconti proprio storie di donne. Come, ad...
-
28 febbraio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
3352
E’ un vero gioiello architettonico-urbanistico. Ma la vera particolarità è che si può ammirare la più grande cupola...
-
21 febbraio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
314
Cos’ hanno in comune un caporedattore della Stampa (in pensione) e un medico oculista? La passione per le camminate. Il...
-
14 febbraio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
1978
Aglié è una cittadina di 2600 abitanti nel cuore del Canavese. Un pò fuori dal centro abitato c’ è Il Meleto, una villa...
-
7 febbraio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
219
E’ assai radicato il pregiudizio secondo cui il Rinascimento non interessò il Piemonte. Il volume di Simone Caldano e...
-
31 gennaio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
241
Il Centro Storico Fiat, l’edificio di Via Chiabrera – sede delle prime officine di produzione dell’azienda – ha...
-
24 gennaio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
295
Non tragga in inganno il titolo di questo volume. Titolo, peraltro, preso da una canzone di Adriano Celentano. Non ci troviamo...