-
10 aprile 2025 •
COSE NOSTRE •
87
10Qualcuno dirà, “ma allora ce l’hai proprio con le banche?”. Ebbene sì, ancora di più da quando ho scoperto che...
-
5 aprile 2025 •
CINQUE SENSI •
1698
Sembra anche che fossero i biscotti preferiti di Camillo Benso Conte di Cavour che ne mangiava almeno due a fine pasto con un...
-
4 aprile 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
174
Ci sono persone che hanno il talento di unire. ToriNoir è un collettivo di talentuosi scrittori di gialli e noir che racconta...
-
3 aprile 2025 •
COSE NOSTRE •
339
Torna la linea Alta Velocità Milano-Torino-Lione-Parigi, ma i convogli non fermeranno più a Bardonecchia. Sarà un...
-
29 marzo 2025 •
CINQUE SENSI •
157
La Pasqua 2025 si preannuncia colma di golose sorprese al cioccolato, tutte brandizzate Streglio. Dolci proposte unite da un...
-
28 marzo 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
3144
Secondo la tradizione, il santuario di Oropa venne fondato da Sant’Eusebio vescovo di Vercelli nel IV secolo. Benché...
-
27 marzo 2025 •
COSE NOSTRE •
125
Sono trascorsi tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada e quelli che sembravano solo timori, oggi, sono...
-
22 marzo 2025 •
CINQUE SENSI •
1721
Catullo Ciacci è stato un affermato ciclista professionista degli anni ’50 e ’60. Nato nelle Marche si trasferì a...
-
21 marzo 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
162
Chi non ha mai sentito parlare della Battaglia dell’ Assietta o di quella di San Quintino? Per non parlare di Goito o di...
-
20 marzo 2025 •
COSE NOSTRE •
183
Siamo in primavera e – per il meteo – è già tempo di bilanci. Più che inverno, quello passato per il Piemonte, è...