-
18 luglio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
4026
Per salire fino ai 3131 metri di altitudine dello Chaberton ci sono due vie. Il percorso più facile, ma anche il più lungo,...
-
17 luglio 2025 •
COSE NOSTRE •
61
Un articolo pubblicato nei giorni scorsi sulla prestigiosa rivista Nature indica che un ulteriore aumento termico di 2 gradi, in...
-
12 luglio 2025 •
CINQUE SENSI •
2106
Per assaporare e raccontare la Fontina d’alpeggio bisogna salire sopra i duemila metri, in Valle d’Aosta, e...
-
11 luglio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
168
“Grazie agli uomini e alle donne che ho incontrato nella mia vita e che mi hanno ispirato nelle storie che ho loro...
-
10 luglio 2025 •
COSE NOSTRE •
160
Una vera e propria fustigazione di Torino e del Piemonte. Monsignor Roberto Repole, cardinale di Torino, in occasione di San...
-
5 luglio 2025 •
CINQUE SENSI •
2550
Sono ottimi al naturale, ma i veri golosi spesso li tuffano nella panna montata, nella cioccolata e persino nello zabaione.. Una...
-
4 luglio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
2299
Il ciclo di pitture murali all’ interno della chiesa di San Fiorenzo, nei pressi di Bastia Mondovì, in provincia di Cuneo,...
-
3 luglio 2025 •
COSE NOSTRE •
156
Dove andiamo in ferie? In Liguria? Riviera di Ponente? Mamma mia, la Torino-Savona è un cantiere ininterrotto. Riviera di...
-
28 giugno 2025 •
CINQUE SENSI •
186
È necessario fare un piccolo passo indietro, dobbiamo tornare al 2018, quando Emmanuele Guido inizia la sua esperienza presso...
-
27 giugno 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
216
170 pagine, sette capitoli per identificare altrettante aree urbane e suburbane di Torino: dalla GAM al MAUTO, alla Nuvola...