-
22 agosto 2024 •
COSE NOSTRE •
561
Arrivano i famigliari con l’anziano al Pronto Soccorso. Dicono che sta male e spesso è vero… Ai sanitari non resta che...
-
15 agosto 2024 •
COSE NOSTRE •
425
Rivolgo un caloroso invito ai costruttori di auto. Per quel che riguarda l’Italia, mettete in produzione vetture che non...
-
8 agosto 2024 •
COSE NOSTRE •
483
Quando ho letto le prime notizie stentavo a crederci. Ho voluto rileggere più volte i passaggi. Ed è proprio così. Torino...
-
1 agosto 2024 •
COSE NOSTRE •
458
Nelle ultime settimane ho avuto la fortuna (o sfortuna, chissà….) di girare in lungo e in largo l’Italia. Da Torino al...
-
25 luglio 2024 •
COSE NOSTRE •
554
Il Piemonte è la regione che ha il maggior numero di piccoli comuni, quelli con meno di 5mila abitanti: ne conta 1.046, cioè...
-
18 luglio 2024 •
COSE NOSTRE •
678
Secondo alcuni scenari previdenziali, forse un po’ allarmistici, per le persone che oggi hanno trent’anni, la...
-
11 luglio 2024 •
COSE NOSTRE •
474
Come sempre accade, in Italia, di fronte a un clamoroso fatto di cronaca, si scatena l’emozione collettiva. Se ne parla per...
-
4 luglio 2024 •
COSE NOSTRE •
454
Ecco, ci risiamo. E’ finita la scuola, e puntuale arriva il tormentone “compiti delle vacanze”. E’...
-
27 giugno 2024 •
COSE NOSTRE •
641
La nostra regione ha conquistato il primo posto nella classifica delle Bandiere Verdi assegnate da Legambiente ai territori...
-
20 giugno 2024 •
COSE NOSTRE •
2770
20Erano gli Anni Settanta, anni di fabbriche, di sviluppo urbanistico, di lotte, di fermenti sociali e culturali incredibili. Ed...