-
20 febbraio 2019 •
COSE NOSTRE •
2231
La scorsa settimana abbiamo parlato di brutture del nostro territorio e delle modalità per abbatterle. Adesso ci concentriamo...
-
31 gennaio 2019 •
COSE NOSTRE •
2233
400mila euro per abbattere le brutture che rovinano le nostre città e i nostri paesaggi. Li ha stanziati la Fondazione della...
-
10 gennaio 2019 •
COSE NOSTRE •
2110
La piccola Matilda fu uccisa nella sua casa di Roasio, in provincia di Vercelli, nel luglio del 2005. In quella casa, insieme con...
-
24 dicembre 2018 •
COSE NOSTRE •
2253
Leonardo a Fossano, Chagall ad Asti, Van Dick oppure i Macchiaioli a Torino, il Surrealismo a Alba, Kandiskij a Mondovì. Mi...
-
20 novembre 2018 •
COSE NOSTRE •
3535
S Stavolta la foresta che crolla ha fatto molto rumore. Anche perché quei 14 milioni di faggi e abeti, rossi e bianchi,...
-
28 ottobre 2018 •
COSE NOSTRE •
3154
Una decina di infermieri delle Molinette di Torino hanno deciso di offrire parte dei propri giorni di ferie a un collega che ha...
-
27 settembre 2018 •
COSE NOSTRE •
2591
Sul tema della liberalizzazione dell’ apertura alla domenica e nei festivi dei negozi e dei centri commerciali già in passato...
-
19 settembre 2018 •
COSE NOSTRE •
2136
Posso dirlo? Detesto i selfie, o meglio, non sopporto l’ ingerenza del selfie e quel fotografare tutto e subito con il...
-
5 settembre 2018 •
COSE NOSTRE •
2711
Secondo gli ultimi rilevamenti in Piemonte ci sono 188 esemplari di lupi, 101 nella provincia di Cuneo , seguita da quella di...
-
22 agosto 2018 •
COSE NOSTRE •
2798
Oltre 90 comuni in Piemonte non hanno nemmeno più un negozio. Pian piano anche gli ultimi “commercianti resistenti” sono...