-
23 aprile 2020 •
COSE NOSTRE •
3348
Poco più di due mesi fa, sabato il 1° febbraio, realizzai per le reti Mediaset un servizio sull’arrivo di guardie armate nei...
-
19 aprile 2020 •
COSE NOSTRE •
2829
Fra le regole d’ oro per sopravvivere a questa maledetta quarantena c’ è quella di svagare la mente, di parlare d’ altro....
-
16 aprile 2020 •
COSE NOSTRE •
3087
Prima o poi questa quarantena finirà. Certo, ci dessero una data, ma capisco che è impossibile. Se però sapessimo che il 35...
-
21 marzo 2020 •
COSE NOSTRE •
2392
Coronavirus, ospite inatteso che sta scompaginando le nostre vite. E allora proviamo a scrivere un possibile alfabeto delle...
-
12 marzo 2020 •
COSE NOSTRE •
2827
Nel 2002 a Mirafiori lavoravano circa 45mila dipendenti Fiat, oggi sono meno di tremila. Inoltre, dal 2008 a Torino si sono...
-
5 marzo 2020 •
COSE NOSTRE •
3007
Sellette di Pontechianale e Gerbido di Pradleves, nel Cuneese. Argiassera di Condove, Lunella di Viù e Alleve di Pragelato, nel...
-
13 febbraio 2020 •
COSE NOSTRE •
3299
Una delle utime chiusure, in ordine di tempo, quella della libreria Paravia. “Serrande abbassate per colpa delle vendite...
-
6 febbraio 2020 •
COSE NOSTRE •
2988
Se, per malattia o per un’assenza qualsiasi, io lavorerò un giorno in meno nel mese di gennaio, il mio stipendio sarà...
-
16 gennaio 2020 •
Archivio, COSE NOSTRE •
2674
Da dove partono a Torino gli autobus per Caselle? Vivo in questa città da 60 anni e non lo sapevo: dopo aver chiesto a tante...
-
4 gennaio 2020 •
COSE NOSTRE •
4319
Abbiamo appena salutato il 2019. Un anno che è stato, per il Piemonte, l’ anno del cambiamento. A cominciare dal cambio alla...