-
21 febbraio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
651
Cos’ hanno in comune un caporedattore della Stampa (in pensione) e un medico oculista? La passione per le camminate. Il...
-
20 febbraio 2025 •
COSE NOSTRE •
513
Dare un voto alla nostra sanità direi che è quasi impossibile. Perché è come un Giano Bifronte. Da un lato abbiamo eccellenze...
-
15 febbraio 2025 •
CINQUE SENSI •
15783
Per favore non invitatemi a fare apericena, NON CI VERRO’ … Non è questione di dieta, è che io VOGLIO FARE SOLO...
-
14 febbraio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
2279
Aglié è una cittadina di 2600 abitanti nel cuore del Canavese. Un pò fuori dal centro abitato c’ è Il Meleto, una villa...
-
13 febbraio 2025 •
COSE NOSTRE •
489
Come gli esami di Eduardo che non finiscono mai….ci sono cantieri infiniti, che sembrano non arrivare mai alla conclusione dei...
-
7 febbraio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
316
E’ assai radicato il pregiudizio secondo cui il Rinascimento non interessò il Piemonte. Il volume di Simone Caldano e...
-
6 febbraio 2025 •
COSE NOSTRE •
363
In Italia ci sono 7.896 Comuni, il 70% con meno di 5mila abitanti: in questi 5.519 Municipi vivono complessivamente 9,7 milioni...
-
1 febbraio 2025 •
CINQUE SENSI •
2563
La bianca di Saluzzo è una gallina diffusa soprattutto nella provincia di Cuneo, fra Piemonte e Francia. Piumaggio bianco,...
-
31 gennaio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
446
Il Centro Storico Fiat, l’edificio di Via Chiabrera – sede delle prime officine di produzione dell’azienda – ha...
-
30 gennaio 2025 •
COSE NOSTRE •
443
Quest’anno ce l’ho fatta. Sono riuscito a evitare – tramite proibizione assoluta – che sul mio tavolo, nei banchetti...