Una Torino attuale e ugualmente “fuori tempo”, quella dell’ ultimo romanzo noir di Michele Paolino. Diversi personaggi che intersecano le proprie vite attorno a una trama semplice quanto incredibile.
Cade un piccolo velivolo alla periferia della grande città. Un contadino accorre. Vede cose che non dovrebbe vedere. Si impossessa di soldi non suoi. Tutto questo infastidisce la Torino della collina (che però fa affari con la malavita). A indagare una giovane luogotenente del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico dei Carabinieri e un vicecommissario di Polizia. Indagini complesse perchè personaggi importanti della città mettono i bastoni fra le ruote agli inquirenti.
Michele Paolino, torinese di Borgo San Paolo, guida il lettore fra le pagine di questo noir alla ricerca di una verità che sembra sempre sfuggire, grazie anche a intrighi internazionali che si mischiano a feste mondane e appuntamenti erotici fra amanti del sesso e dell’ arte. Cadaveri che scompaiono, fuoristrada che invece ricompaiono.
Tutto all’ ombra della Mole, simbolo di una città che affannosamente sta cercando un’ identità, dopo anni di sudditanza a monarchie, vere o industriali che siano.
MICHELE PAOLINO
IL PROFETA DEL LUNGO TERMINE
CAPRICORNO EDITORE
13
euro
IL CLIMA CAMBIA, NOI NO Next Post:
L’ OSTU DEL CASALOT IN VALLE VARAITA