-
8 luglio 2023 •
CINQUE SENSI •
9945
Non è un piatto veloce, ma è uno di quelli che fanno estate e possono risolvere una cena programmata, così come può essere...
-
1 luglio 2023 •
CINQUE SENSI •
1378
“Il Pinguino l’originale dal 1938” è il logo, ideato e realizzato appositamente per la ricorrenza, che spiccherà su...
-
24 giugno 2023 •
CINQUE SENSI •
35418
Lo so. I puristi della pizza e gli amici napoletani sono pronti a dirmene di tutti i colori, ma la pizza al padellino (o al...
-
17 giugno 2023 •
CINQUE SENSI •
1510
Il Carpionato del mondo vuole far “giocare” con un piatto tipico della nostra tradizione estiva, dandogli nuova dignità e...
-
10 giugno 2023 •
CINQUE SENSI •
8040
In una noiosa sera del 1870 Domenico Rossi di Casale Monferrato, professione pasticcere, decise di portare gli amici del caffè...
-
3 giugno 2023 •
CINQUE SENSI •
7343
01Riuscite a immaginare Napoleone, il grande condottiero e conquistatore, che rimane senza fiato davanti a un panorama? Ebbene,...
-
27 maggio 2023 •
CINQUE SENSI •
18954
Non è la trota, neppure le carpa e tanto meno la tinca: il pesce tipico del Piemonte è senza dubbio l’acciuga. Piccola ma...
-
6 maggio 2023 •
CINQUE SENSI •
5085
La necessità aguzza l’ingegno e spesso regala risultati sorprendenti, come nel caso del gianduiotto, o giandojòt che dir si...
-
29 aprile 2023 •
CINQUE SENSI •
16091
Si può discutere all’infinito sulle loro origini, tanto vale quindi muoverci sulle certezze: i Savoiardi prendono il nome...
-
22 aprile 2023 •
CINQUE SENSI •
1320
Luigi Einaudi, ex Presidente e uno dei padri della Repubblica Italiana, era legatissimo a Dogliani, cittadina delle Langhe in...