-
20 luglio 2023 •
COSE NOSTRE •
1357
Vado spesso in montagna, mi piace scarpinare per sentieri e mulattiere, a volte, arrivo anche in vetta. Quindi incontro croci e...
-
13 luglio 2023 •
COSE NOSTRE •
1557
Leggendo i dati sul turismo in Piemonte nei primi mesi di quest’ anno mi tornano alla mente le parole, in dialetto, di mia...
-
6 luglio 2023 •
COSE NOSTRE •
1541
Da settimane non si parla d’altro. Ed è giusto così. Mi riferisco alla tragedia di Casal Palocco, borgata di Roma, dove un...
-
29 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1838
Esattamente tra un anno saremo chiamati alle urne per eleggere i rappresentanti del Nord-Ovest al Parlamento Europeo, per...
-
22 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1686
Dicesi “truffa quel reato ai danni del patrimonio di un’altra persona eseguito mediante falsificazioni o raggiri...
-
15 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1319
Cuneo supera e batte Torino per reddito pro-capite, per numero di persone che lavorano, per più basso tasso di disoccupazione,...
-
8 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1614
Tutti contenti ed entusiasti – io per primo – dei risultati dell’ edizione 2023 del Salone Internazionale del Libro di...
-
1 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1473
Come ha raccontato Andrea Parodi su La Stampa, a San Francisco, cittadina di 60mila abitanti nella provincia di Cordoba, al...
-
25 maggio 2023 •
COSE NOSTRE •
1583
Il numero di sportelli bancomat presenti sul territorio piemontese è diminuito negli ultimi mesi dell’8,3% e su tutto il...
-
18 maggio 2023 •
COSE NOSTRE •
1616
Dopo quasi due anni di siccità (manco fossimo nel Sahara) finalmente è piovuto. In alcune zone d’ Italia anche troppo e...