-
9 giugno 2023 •
LUOGHI E LIBRI •
1796
Per tantissimi la città di Pinerolo rimane sinonimo di Cavalleria, tant’è che in questi anni si è coniata...
-
8 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1626
Tutti contenti ed entusiasti – io per primo – dei risultati dell’ edizione 2023 del Salone Internazionale del Libro di...
-
3 giugno 2023 •
CINQUE SENSI •
7828
01Riuscite a immaginare Napoleone, il grande condottiero e conquistatore, che rimane senza fiato davanti a un panorama? Ebbene,...
-
2 giugno 2023 •
LUOGHI E LIBRI •
1813
L’amore per Lucento, noto quartiere torinese, è davvero sempre presente nel cuore di Maurizio Blini, che qui è nato e vissuto...
-
1 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1485
Come ha raccontato Andrea Parodi su La Stampa, a San Francisco, cittadina di 60mila abitanti nella provincia di Cordoba, al...
-
27 maggio 2023 •
CINQUE SENSI •
19544
Non è la trota, neppure le carpa e tanto meno la tinca: il pesce tipico del Piemonte è senza dubbio l’acciuga. Piccola ma...
-
25 maggio 2023 •
COSE NOSTRE •
1647
Il numero di sportelli bancomat presenti sul territorio piemontese è diminuito negli ultimi mesi dell’8,3% e su tutto il...
-
19 maggio 2023 •
LUOGHI E LIBRI •
3410
E’ la più meridionale delle tre Valli di Lanzo, ed è una vallata ricca di laghi. Nell’alta valle ci sono un piccolo...
-
18 maggio 2023 •
COSE NOSTRE •
1637
Dopo quasi due anni di siccità (manco fossimo nel Sahara) finalmente è piovuto. In alcune zone d’ Italia anche troppo e...
-
12 maggio 2023 •
LUOGHI E LIBRI •
1679
Soldati, partigiani, ufficiali, soccorritori, carabinieri, vivandiere e patriote, garibaldini, marinai, aviatori, pompieri,...