-
15 agosto 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
1981
Nel cuore di Dogliani, nel quartiere Castello, c’è una realtà dove il tempo sembra essersi fermato. E’ la Casa del Maestro,...
-
14 agosto 2025 •
COSE NOSTRE •
440
Tunnel per il treno: 30 anni di proteste. Secondo tunnel per i camion: nemmeno uno striscione, un grido, un corteo, una...
-
9 agosto 2025 •
CINQUE SENSI •
3359
Descrivere un territorio raccontando la storia di un ristorante con più di 100 anni di vita. Parlare del Roero, patrimonio...
-
8 agosto 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
466
È il penultimo romanzo, il quarto della serie dedicata alla Banda Ventura e so già che mi mancheranno tutti, in particolare Max...
-
7 agosto 2025 •
COSE NOSTRE •
402
Ormai la notizia è certa: prossimamente a Torino aprirà la Crazy Pizzeria di Flavio Briatore, la ventunesima della sua catena....
-
2 agosto 2025 •
CINQUE SENSI •
6978
Quando a inizio estate cominciamo a vedere dal fruttivendolo le pesche, la voglia di prepararle ripiene e cotte al forno,...
-
1 agosto 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
2637
Ermenegildo Zegna, innamorato della bellezza della natura e profondamente legato alla sua terra, diede vita negli anni ’30 a...
-
31 luglio 2025 •
COSE NOSTRE •
355
Il volontariato (o Terzo Settore, per dirla in maniera ufficiale) non è una ruota di scorta, un passatempo per pensionati o...
-
26 luglio 2025 •
CINQUE SENSI •
348
Ritorna il Panettone d’Amare, un appuntamento fisso e oramai irrinunciabile per chi, anche in Estate, non può rinunciare alla...
-
25 luglio 2025 •
LUOGHI E LIBRI •
424
Dal Villaggio Leumann all’ Abbazia di Fruttuaria, dalla Sacra di San Michele al Castello di Rivoli, dalla Sinagoga di...