-
14 novembre 2024 •
COSE NOSTRE •
411
Vi ricordate l’acronimo FIAT? Stava a significare Fabbrica Italiana Automobili Torino. E’ definitivamente morto! Due esempi....
-
9 novembre 2024 •
CINQUE SENSI •
2640
Acciughe, aglio e olio, questi sono i tre ingredienti della bagna caoda. Va servita in ciotole di terracotta che ne mantengano la...
-
8 novembre 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
947
Sulle colline sopra il Lago d’ Orta, c’è la frazione di Legro, provincia di Novara, il Paese Dipinto, 400 abitanti e 80...
-
7 novembre 2024 •
COSE NOSTRE •
489
Sono passati già 30 anni. Erano i primi di novembre, quelli che vengono dopo i Giorni dei Morti. E cominciò a piovere. Tanto,...
-
2 novembre 2024 •
CINQUE SENSI •
2623
Ognissanti, una festa con origini profonde e antiche, così come sono antiche le tradizioni che l’accompagnano e che non ne...
-
1 novembre 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
620
“Come lupo nella pioggia” è un romanzo complesso, in poco più di un centinaio di pagine, i due autori, Maria Antonietta...
-
31 ottobre 2024 •
COSE NOSTRE •
457
Cuneo protagonista assoluta sulla famosissima rivista a fumetti “Topolino” . Il capoluogo della Granda è lo scenario della...
-
26 ottobre 2024 •
CINQUE SENSI •
2337
Aperto nel 1884 e poi dal 1929 nell’ aulica Piazza Carignano, nel centro della Torino sabauda, il Caffè Pepino è entrato...
-
25 ottobre 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
5796
Cominciamo con questa casa che si trova a Torino all’ angolo fra corso San Maurizio e via Giulia di Barolo. Per tutti è la...
-
24 ottobre 2024 •
COSE NOSTRE •
506
Recentemente sono stato, per una breve vacanza, a Trieste. Non vedevo l’ora di ammirare piazza Unità, una delle più belle...