fontina-valdostana-dop

LA FONTINA D’ ALPEGGIO DELLA VALLE D’ AOSTA

by • 12 luglio 2025 • CINQUE SENSIComments (0)2095

Per assaporare e raccontare la Fontina d’alpeggio bisogna salire sopra i duemila metri, in Valle d’Aosta, e passeggiare per prati e boschi , ammirando scenari incantati e scoprire la vita quotidiana di animali che si cibano solo di erbe di queste montagne e producono un formaggio unico al mondo, la Fontina DOP della Valle d’Aosta

Sveglia all’ una e trenta di notte, prima mungitura, poi via con le vacche al pascolo, fino alle 11 rientro in stalla per evitare le ore più calde, riposo, verso le 17 di nuovo al pascolo fino al tramonto. Questa la vita dei pastori che per l’ intera estate vivono accanto agli animali.

A dicembre le migliori Fontine d’Alpeggio andranno a gara per il concorso Modon d’oro che assegna la vittoria al miglior formaggio di questa stagione. Quindi l’appuntamento è per fine anno.

 

 

****Condividi

Related Posts

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *