-
29 agosto 2020 •
CINQUE SENSI •
4613
In una noiosa sera del 1870 Domenico Rossi di Casale Monferrato, professione pasticcere, decise di portare gli amici del caffè...
-
22 agosto 2020 •
CINQUE SENSI •
6322
Esiste un solo fungo degno di tale nome: sua maestà il Porcino. Tutto il resto sono tentativi fatti dalla natura per avvicinassi...
-
15 agosto 2020 •
CINQUE SENSI •
8835
Non è la trota, neppure le carpa e tanto meno la tinca: il pesce tipico del Piemonte è senza dubbio l’acciuga. Piccola ma...
-
8 agosto 2020 •
CINQUE SENSI •
2220
Quando a inizio estate cominciamo a vedere dal fruttivendolo le pesche, la voglia di prepararle ripiene e cotte al forno,...
-
1 agosto 2020 •
CINQUE SENSI •
3700
Risale al 1277 il primo documento scritto in cui viene citato il Castelmagno. Si tratta di una sentenza arbitrale in cui il...
-
25 luglio 2020 •
CINQUE SENSI •
260
Hanno accompagnato la nostra infanzia. Molto più in televisione che nella nostra cartella. Le nostre mamme, per l’intervallo,...
-
18 luglio 2020 •
CINQUE SENSI •
284
Il Piemonte è famoso nel mondo per i suoi vini nobili, Barolo, Barbaresco in primis. Poi ci sono altri vini, forse non...
-
11 luglio 2020 •
CINQUE SENSI •
252
Hair Raiser, Burnsides, Stormy Weather, Manhattan, Bobby Burns, Negroni… e l’elenco potrebbe continuare ancora, ma oltre...
-
4 luglio 2020 •
CINQUE SENSI •
7832
In Spagna c’ è il Patanegra, prosciutto crudo d’ eccellenza perchè prodotto con carne di maiali nutriti solo con...
-
27 giugno 2020 •
CINQUE SENSI •
11886
Bosio & Caratsch è il nome del primo birrificio nato in Italia. Era il 1845 e lo stabilimento apriva i battenti, grazie a...