-
9 giugno 2022 •
COSE NOSTRE •
1873
Ho volutamente lasciato passare qualche settimana affinchè si placasse il bailamme attorno all’ Adunata Nazionale degli Alpini...
-
2 giugno 2022 •
COSE NOSTRE •
2019
Francese, inglese, spagnolo, lingue slave. Romanesco, pugliese, siciliano, veneto. In questi giorni stiamo sentendo mille idiomi...
-
26 maggio 2022 •
COSE NOSTRE •
2248
Nel 2021 alla Borsa merci di Bologna il grano tenero importato costava circa 19 euro al quintale e una grande percentuale di...
-
19 maggio 2022 •
COSE NOSTRE •
2220
Ho appreso con molto piacere la notizia che l’ Antica Focacceria San Francesco ha aperto un punto vendita nell’ aulica piazza...
-
12 maggio 2022 •
COSE NOSTRE •
1942
Nei giorni scorsi abbiamo ricordato la nascita di Michele Ferrero, a Dogliani nel 1925. Nel medesimo giorno, a Torino, si sono...
-
5 maggio 2022 •
COSE NOSTRE •
2660
Ma se vi trovaste in possesso di un oggetto prezioso, dal valore inestimabile, in grado di richiamare milioni di visitatori, lo...
-
28 aprile 2022 •
COSE NOSTRE •
1915
In questo 2022 si festeggiano i centesimi anniversari della nascita di Pierpaolo Pasolini e di Beppe Fenoglio. Due letterati che...
-
21 aprile 2022 •
COSE NOSTRE •
2285
Chi segue questa rubrica sa quanto si sia ripetuto più volte e quanto si creda nell’ importanza della vocazione turistica per...
-
14 aprile 2022 •
COSE NOSTRE •
2138
A distanza di una cinquantina di giorni dall’ inizio dell’ invasione dell’ Ucraina da parte della Russia i nostri giornali...
-
7 aprile 2022 •
COSE NOSTRE •
1992
Mi risuona ancora nelle orecchie il monito, o meglio l’imperativo, dei miei genitori, quand’ero bambino. Passavano...