-
12 ottobre 2024 •
CINQUE SENSI •
2021
Sulle montagne del Piemonte nasce il Cevrin di Coazze, un formaggio di nicchia, che da qualche anno gode dell’ essere stato...
-
11 ottobre 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
2730
Da parecchi anni nelle ultime settimane di agosto Torre Pellice è al centro dell’ attenzione per l’ annuale Sinodo...
-
10 ottobre 2024 •
COSE NOSTRE •
414
Ogni volta che si parla di ristoranti stellati si diffonde una strana atmosfera. “Quella è roba solo per ricchi, per gente che...
-
5 ottobre 2024 •
CINQUE SENSI •
2589
Alta Langa è sinonimo di noccioleti, le nocciole sono sinonimo di dolci. Stefano Barroero vive con la sua famiglia da 15 anni in...
-
4 ottobre 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
647
Un nuovo libro, un nuovo repertorio, nato dalla penna di Alessandro Mella, storiografo e divulgatore canavesano, per Marvia...
-
3 ottobre 2024 •
COSE NOSTRE •
622
La Volkswagen prepara dai 15mila ai 30mila licenziamenti. Mancano le vendite di circa mezzo milione di vetture e quindi la...
-
28 settembre 2024 •
CINQUE SENSI •
1949
Guai a chiamarle lumache. A Cherasco, storica cittadina cuneese, per tutti sono le chiocciole e ne hanno fatto un vero core...
-
27 settembre 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
3872
Girovagando per Torino vi capiterà di osservare la città dall’ alto e da qualsiasi punto vi salteranno subito agli...
-
26 settembre 2024 •
COSE NOSTRE •
615
Le cronache quotidiane ci presentano tantissime figure di donna, le più svariate. Dalla cronaca come dal gossip, dallo...
-
21 settembre 2024 •
CINQUE SENSI •
4030
Le origini della zucca sono sconosciute ma, dai reperti trovati, è certo che la sua coltivazione e l’uso fossero diffusi già...