-
27 maggio 2022 •
CINQUE SENSI •
143
Davvero un’ iniziativa per soddisfare i 5 sensi. Si chiama Neh Experience ed è la start up legata ai tour...
-
21 maggio 2022 •
CINQUE SENSI •
9204
Quando sulle bancarelle del mercato e sulle nostre tavole compaiono gli asparagi una cosa è certa, la Primavera è arrivata....
-
14 maggio 2022 •
CINQUE SENSI •
161
La bianca di Saluzzo è una gallina diffusa soprattutto nella provincia di Cuneo, fra Piemonte e Francia. Piumaggio bianco,...
-
7 maggio 2022 •
CINQUE SENSI •
151
I Valdesi sono un popolo di fede protestante. Per secoli sono fuggiti da varie persecuzioni in diversi paesi dell’ Europa...
-
30 aprile 2022 •
CINQUE SENSI •
876
Noi la chiamiamo insalata russa e in Russia è conosciuta come insalata italiana. Come tante altre prelibatezze culinarie, le sue...
-
23 aprile 2022 •
CINQUE SENSI •
889
Più di 95 anni e non sentirli. Buon compleanno al tramezzino! “In questo locale nel 1926 la signora Angela Demichelis Nebiolo...
-
16 aprile 2022 •
CINQUE SENSI •
239
Si fa presto a dire 900 e a dire torta. Per realizzare questa eccellenza di pasticceria ci sono voluti circa 130 anni. Fu...
-
9 aprile 2022 •
CINQUE SENSI •
7076
“A mezzogiorno come a cena passavano quasi sempre polenta, da insaporire strofinandola a turno contro un’acciuga che...
-
2 aprile 2022 •
CINQUE SENSI •
7923
Gli amaretti sono dolci antichissimi, quasi certamente furono inventati in Sicilia nel Medioevo e si diffusero in modo rapido nei...
-
26 marzo 2022 •
CINQUE SENSI •
6674
E’ il simbolo della Scozia ed è associato al motto latino Nemo me impune lacessit (Chi mi provocherà, non resterà impunito)....