-
17 agosto 2023 •
COSE NOSTRE •
1144
“Mamma ti mando questa mail perché tu vada in banca a pagare la bolletta dell’ ufficio: usa questo Iban, io non posso...
-
10 agosto 2023 •
COSE NOSTRE •
1199
In dieci anni in Piemonte sono spariti due terzi degli alberghi a una o due stelle, passando da 550 a circa 400. E anche quelli a...
-
3 agosto 2023 •
COSE NOSTRE •
1501
Una persona anziana, a me molto cara, sofferente da mesi di trombosi venosa profonda, necessitava nelle settimane scorse di un...
-
27 luglio 2023 •
COSE NOSTRE •
1374
Il 40 per cento degli italiani con più di 6 anni ha letto un libro negli ultimi 12 mesi. Siamo, come sempre, in fondo alla...
-
20 luglio 2023 •
COSE NOSTRE •
1276
Vado spesso in montagna, mi piace scarpinare per sentieri e mulattiere, a volte, arrivo anche in vetta. Quindi incontro croci e...
-
13 luglio 2023 •
COSE NOSTRE •
1392
Leggendo i dati sul turismo in Piemonte nei primi mesi di quest’ anno mi tornano alla mente le parole, in dialetto, di mia...
-
6 luglio 2023 •
COSE NOSTRE •
1453
Da settimane non si parla d’altro. Ed è giusto così. Mi riferisco alla tragedia di Casal Palocco, borgata di Roma, dove un...
-
29 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1737
Esattamente tra un anno saremo chiamati alle urne per eleggere i rappresentanti del Nord-Ovest al Parlamento Europeo, per...
-
22 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1592
Dicesi “truffa quel reato ai danni del patrimonio di un’altra persona eseguito mediante falsificazioni o raggiri...
-
15 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1224
Cuneo supera e batte Torino per reddito pro-capite, per numero di persone che lavorano, per più basso tasso di disoccupazione,...