-
8 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1651
Tutti contenti ed entusiasti – io per primo – dei risultati dell’ edizione 2023 del Salone Internazionale del Libro di...
-
1 giugno 2023 •
COSE NOSTRE •
1492
Come ha raccontato Andrea Parodi su La Stampa, a San Francisco, cittadina di 60mila abitanti nella provincia di Cordoba, al...
-
25 maggio 2023 •
COSE NOSTRE •
1658
Il numero di sportelli bancomat presenti sul territorio piemontese è diminuito negli ultimi mesi dell’8,3% e su tutto il...
-
18 maggio 2023 •
COSE NOSTRE •
1642
Dopo quasi due anni di siccità (manco fossimo nel Sahara) finalmente è piovuto. In alcune zone d’ Italia anche troppo e...
-
11 maggio 2023 •
COSE NOSTRE •
1605
“Andrà tutto bene”, “Saremo tutti migliori”, sono alcuni degli slogan che sentivamo ripetere quotidianamente durante...
-
4 maggio 2023 •
COSE NOSTRE •
1764
Chiude il tunnel del Monte Bianco. Ed è allarme per un probabile assalto al traforo del Frejus e ad altri collegamenti...
-
27 aprile 2023 •
COSE NOSTRE •
1633
Risale alla fine degli Anni Novanta la decisione di reintrodurre l’ orso nelle montagne del Trentino. Ne furono trasferiti...
-
20 aprile 2023 •
COSE NOSTRE •
1665
“La metà delle cantine chiude al pubblico nei fine settimana e nei giorni festivi. Chiusura che riguarda anche molti uffici...
-
13 aprile 2023 •
COSE NOSTRE •
1764
Per lavarsi i denti basterebbero due litri d’ acqua e invece se ne consumano 30, tenendo sempre il rubinetto aperto. Per un...
-
6 aprile 2023 •
COSE NOSTRE •
1864
Esattamente un anno fa ero nel Saluzzese per realizzare un servizio sulla siccità. A Revello mi trovai di fronte a...