-
17 giugno 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2535
Sarà perchè l’ho letto mentre mi trovavo a Madrid e il protagonista del romanzo fa continui riferimenti alla capitale...
-
3 giugno 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2804
La maggior parte dei passanti che oggi animano piazza XVIII dicembre o prendono la metropolitana a quella fermata nulla sanno di...
-
20 maggio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2316
Pochi, anche a Torino, conoscono la figura di Giuseppe Navone. Eppure fu vicepresidente del Toro dello scudetto del 1976,...
-
6 maggio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2587
Una scrittura asciutta per un romanzo duro, che non fa sconti a nessuno. Alessandro Bertante, nato ad Alessandria ma milanese di...
-
22 aprile 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2303
22Non si pensi alla Scozia, o a Glasgow intesa come città. In realtà il titolo del giallo di Andrea Castaldi, scrittore di...
-
8 aprile 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2385
Il caso Donat-Cattin e la tragedia di una generazione. Il sottotitolo del volume di Monica Galfrè chiarisce, fin da subito, chi...
-
25 marzo 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2338
“Ordinai un vermut Gancia, marca che in Italia è quasi scomparsa ma che in Argentina si trova dappertutto, e chiesi la...
-
11 marzo 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2400
Protagonisti del nuovo romanzo di Riccardo Humbert non sono Bea, l’ architetto-snob Fenoglio o il gastronomo francese...
-
25 febbraio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2700
Dal luglio 2018, quando è morto all’ ospedale di Zurigo, fino ad oggi di libri su Marchionne ne sono stati scritti tanti....
-
11 febbraio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2342
Una nuova guida di Torino? sì, ma diversa. Quella realizzata dalla giornalista Sarah Scaparone va a scandagliare i luoghi e gli...