-
25 agosto 2022 •
COSE NOSTRE •
2177
Nelle scorse settimane, per realizzare un servizio per la rubrica Studio Aperto MAG, sono stato a San Sebastiano Curone, paesino...
-
18 agosto 2022 •
COSE NOSTRE •
2583
Ho fatto il Cammino di Oropa, 65 chilometri a piedi da Santhià al Santuario della Madonna Nera, in 4 giorni. Durante il...
-
12 agosto 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2055
Un viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco. Così recita il sottotitolo del bel volume di Luciano Bertello,...
-
11 agosto 2022 •
COSE NOSTRE •
3016
Mio padre e i miei nonni mi raccontavano d’aver concluso affari per la vendita o l’acquisto di terreni o case, solo con una...
-
4 agosto 2022 •
COSE NOSTRE •
2113
Primo segnale. Recentemente è stato inaugurato, alle porte di Torino, uno stabilimento all’avanguardia nel settore...
-
29 luglio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2195
Torino, l’ ispettore Paludi, un prete, una femme fatale, una serie di prostitute uccise, il ricordo dei bordelli. Ci sono...
-
28 luglio 2022 •
COSE NOSTRE •
2722
Premetto, fin da subito, che mangio carne solo in rare occasioni e quando mi sembra che ne valga assolutamente la pena. In...
-
21 luglio 2022 •
COSE NOSTRE •
2111
Proprio nella settimana della tragedia della Marmolada ero sulle Dolomiti, esattamente a Canazei. E il giorno prima della...
-
16 luglio 2022 •
CINQUE SENSI •
3472
Il 2022 è l’ anno del Freisa, scelto come vitigno dell’ anno. Per l’occasione, un’etichetta...
-
15 luglio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
4192
Storia autentica di un paparazzo. Nel sottotitolo c’ è la chiave di lettura per questo volume del giornalista-scrittore...