-
6 maggio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2350
Una scrittura asciutta per un romanzo duro, che non fa sconti a nessuno. Alessandro Bertante, nato ad Alessandria ma milanese di...
-
5 maggio 2022 •
COSE NOSTRE •
2660
Ma se vi trovaste in possesso di un oggetto prezioso, dal valore inestimabile, in grado di richiamare milioni di visitatori, lo...
-
28 aprile 2022 •
COSE NOSTRE •
1932
In questo 2022 si festeggiano i centesimi anniversari della nascita di Pierpaolo Pasolini e di Beppe Fenoglio. Due letterati che...
-
22 aprile 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2165
22Non si pensi alla Scozia, o a Glasgow intesa come città. In realtà il titolo del giallo di Andrea Castaldi, scrittore di...
-
21 aprile 2022 •
COSE NOSTRE •
2302
Chi segue questa rubrica sa quanto si sia ripetuto più volte e quanto si creda nell’ importanza della vocazione turistica per...
-
14 aprile 2022 •
COSE NOSTRE •
2138
A distanza di una cinquantina di giorni dall’ inizio dell’ invasione dell’ Ucraina da parte della Russia i nostri giornali...
-
8 aprile 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2162
Il caso Donat-Cattin e la tragedia di una generazione. Il sottotitolo del volume di Monica Galfrè chiarisce, fin da subito, chi...
-
7 aprile 2022 •
COSE NOSTRE •
1992
Mi risuona ancora nelle orecchie il monito, o meglio l’imperativo, dei miei genitori, quand’ero bambino. Passavano...
-
31 marzo 2022 •
COSE NOSTRE •
1667
Quanto fastidio mi hanno sempre provocato quegli spot televisivi che – proprio quando si è a tavola e ci si appresta a...
-
25 marzo 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2176
“Ordinai un vermut Gancia, marca che in Italia è quasi scomparsa ma che in Argentina si trova dappertutto, e chiesi la...