-
29 luglio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
1830
Torino, l’ ispettore Paludi, un prete, una femme fatale, una serie di prostitute uccise, il ricordo dei bordelli. Ci sono...
-
15 luglio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
3501
Storia autentica di un paparazzo. Nel sottotitolo c’ è la chiave di lettura per questo volume del giornalista-scrittore...
-
1 luglio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
1846
Inondazioni, crolli, terremoti e altre gravi calamità. Non sono soltanto cronache di questi anni, ma già fra Fine Ottocento e...
-
17 giugno 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2184
Sarà perchè l’ho letto mentre mi trovavo a Madrid e il protagonista del romanzo fa continui riferimenti alla capitale...
-
3 giugno 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2368
La maggior parte dei passanti che oggi animano piazza XVIII dicembre o prendono la metropolitana a quella fermata nulla sanno di...
-
20 maggio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
1966
Pochi, anche a Torino, conoscono la figura di Giuseppe Navone. Eppure fu vicepresidente del Toro dello scudetto del 1976,...
-
6 maggio 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2173
Una scrittura asciutta per un romanzo duro, che non fa sconti a nessuno. Alessandro Bertante, nato ad Alessandria ma milanese di...
-
22 aprile 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2068
22Non si pensi alla Scozia, o a Glasgow intesa come città. In realtà il titolo del giallo di Andrea Castaldi, scrittore di...
-
8 aprile 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2015
Il caso Donat-Cattin e la tragedia di una generazione. Il sottotitolo del volume di Monica Galfrè chiarisce, fin da subito, chi...
-
25 marzo 2022 •
LUOGHI E LIBRI •
2013
“Ordinai un vermut Gancia, marca che in Italia è quasi scomparsa ma che in Argentina si trova dappertutto, e chiesi la...