-
19 aprile 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
799
“Cè per il Che” è il nuovo libro edito dal ValsusaFilmFest, con il contributo del Sistema Bibliotecario Valsusa, che...
-
12 aprile 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1901
San Pietro in Vincoli è il più antico cimitero di Torino, sorge in borgo Aurora, alle spalle del enorme complesso del...
-
5 aprile 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
894
Chi conosce e ama Torino si sarà soffermato più di una volta di fronte a un portone alla cancellata di una casa. Si tratta...
-
29 marzo 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
2439
Visitate il Ricetto di Candelo, nel Biellese, e vi troverete immersi in un attimo nel Medioevo. Tutto è rimasto intatto e uguale...
-
22 marzo 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
949
Tutti ne conosciamo almeno la prima strofa. Pochi, pochissimi ne conoscono le origini e la travagliata storia. Parliamo...
-
15 marzo 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
2964
Il Forte di Fenestrelle è un complesso fortificato eretto in Val Chisone nella provincia di Torino. Per le sue dimensioni e il...
-
8 marzo 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1097
L’ edizione in inglese di questo volume è stata nominata fra i primi 10 libri al mondo sulla Cultura del Bere....
-
1 marzo 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1457
II progetto originario del Castello di Miradolo risale all’ ultimo quarto del Settecento. Ma il maniero, con relativo...
-
23 febbraio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1075
Perchè ci sono le Torri Palatine a Torino? Annibale attraversò davvero la Valle di Susa per scendere verso Roma? Tortona,...
-
16 febbraio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
2790
Ha riaperto i battenti dopo 10 anni di lavori il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino chiuso dal 2013 a causa dello...