-
9 febbraio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1062
Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda...
-
26 gennaio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
823
Diciassette autori per descrivere un territorio. E’ il progetto della casa editrice Neos di Torino che ha raccolto in un...
-
19 gennaio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
938
Cosa c’è sotto il selciato delle strade che noi percorriamo tutti i giorni? Nessuno si è mai posto questa domanda? Se andate...
-
12 gennaio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1015
Dalla Campagna di Russia con la tragica ritirata della Nikolajewka alla Liberazione di Torino. Dalla tragedia di Superga a quella...
-
5 gennaio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
862
La Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che collega Domodossola alla città svizzera di Locarno, ha appena compiuto 100 anni, ma non...
-
29 dicembre 2023 •
LUOGHI E LIBRI •
977
Quando si parla del Risorgimento, del fare l’Italia, “l’impresa” appunto, si pensa sempre ai grandi nomi come Vittorio...
-
22 dicembre 2023 •
LUOGHI E LIBRI •
2409
Giaveno, 17mila abitanti, capitale della Val Sangone in provincia di Torino, da 4 anni è diventata il paese illuminato con il...
-
15 dicembre 2023 •
LUOGHI E LIBRI •
1195
E’ sempre difficile recensire l’opera prima di un neo-scrittore. E poi, se quest’autrice la annoveri anche fra le tue...
-
8 dicembre 2023 •
LUOGHI E LIBRI •
3000
L’Abbazia di Novalesa è il più antico complesso monastico della Valle di Susa. Situata nella panoramica Valle Cenischia,...
-
1 dicembre 2023 •
LUOGHI E LIBRI •
1023
Nel 1835 un certo signor Adrien Toaran di Lione fece istanza al Comune di Torino per ottenere la concessione per l’esercizio di...