-
2 luglio 2022 •
CINQUE SENSI •
2867
Le migliori erbe aromatiche piemontesi, scelte con la cura paterna di chi le coltiva e la creatività di chi sa come usarle. Solo...
-
11 giugno 2022 •
CINQUE SENSI •
2856
Il paradosso della trattoria Pautassi, nel centro di Govone, ad una manciata di chilometri da Alba e sul confine con l’...
-
27 maggio 2022 •
CINQUE SENSI •
1717
Davvero un’ iniziativa per soddisfare i 5 sensi. Si chiama Neh Experience ed è la start up legata ai tour...
-
12 marzo 2022 •
CINQUE SENSI •
6485
Sarebbe riduttivo pensare che si tratti di un ristorante dove si mangia soltanto e unicamente la pasta. Certo, le decine e decine...
-
5 marzo 2022 •
CINQUE SENSI •
4193
05 A detta di parecchi visitatori, esperti e semplici amanti del buon bere, le ultime edizioni di Vinitaly, la fiera di Verona,...
-
1 gennaio 2022 •
CINQUE SENSI •
1811
Carne sì o no? E’ la vexata quaestio che caratterizza il dibattito nel mondo dell’ alimentazione degli ultimi decenni? La...
-
18 dicembre 2021 •
CINQUE SENSI •
3051
Sono sempre più frequenti le occasioni per pranzio cene importanti. Un consiglio, anzi una raccomandazione. Beviamo e brindiamo...
-
4 dicembre 2021 •
CINQUE SENSI •
2993
Il Piemonte è famoso nel mondo per i suoi vini nobili, Barolo, Barbaresco in primis. Poi ci sono altri vini, forse non...
-
27 novembre 2021 •
CINQUE SENSI •
2732
Il panettone basso e largo, tipicamente piemontese, compie 100 anni. Fu inventato, infatti, da Pietro Ferrua nella sua...
-
9 ottobre 2021 •
CINQUE SENSI •
2859
“Hai gli occhi più grandi della bocca” diceva mia mamma per sottolineare la mia golosità. La frase mi è tornata in mente...