-
11 maggio 2024 •
CINQUE SENSI •
3126
Non è un piatto veloce, ma è uno di quelli che fanno estate e possono risolvere una cena programmata, così come può essere...
-
4 maggio 2024 •
CINQUE SENSI •
3860
Il lago d’ Orta è – a mio parere – il più intimo, raccolto e romantico fra i grandi laghi piemontesi....
-
27 aprile 2024 •
CINQUE SENSI •
11756
Gli amaretti sono dolci antichissimi, quasi certamente furono inventati in Sicilia nel Medioevo e si diffusero in modo rapido nei...
-
20 aprile 2024 •
CINQUE SENSI •
3526
A sud di Torino sorge una cittadina adagiata all’inizio della pianura Padana caratterizzata da un terreno particolare formatosi...
-
6 aprile 2024 •
CINQUE SENSI •
1038
Per celebrare le sue “nozze di seta” (5 anni) alla guida de Les Petites Madeleines (ristorante dell’ hotel Turin Palace...
-
30 marzo 2024 •
CINQUE SENSI •
2602
Le sue origini sono antichissime. Pare addirittura che già i Liguri, in epoca preromana, producessero un formaggio simile....
-
23 marzo 2024 •
CINQUE SENSI •
4017
Un’ osteria che ha appena compiuto 100 anni di attività, sempre con la stessa famiglia di gestori che sono anche proprietari...
-
16 marzo 2024 •
CINQUE SENSI •
11871
Francesca, l’ amica ritrovata. Francesca è una cuoca davvero brava quanto semplice nel modo di preparare i piatti e...
-
9 marzo 2024 •
CINQUE SENSI •
4528
Una carta dei vini così non l’ avevo mai vista, praticamente un libro di almeno una cinquantina di pagine. C’ è di...
-
2 marzo 2024 •
CINQUE SENSI •
14109
Il Bonèt è uno dei dolci più noti della tradizione piemontese. Originario delle Langhe, è un budino a base di uova, zucchero,...