-
27 gennaio 2024 •
CINQUE SENSI •
8004
Molte sono le città e i paesi che si contendono l’intuizione e la nascita dello zabaglione, oltre a Torinoil primato è...
-
20 gennaio 2024 •
CINQUE SENSI •
859
Salgono a 936 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate nel mondo nel 2023, più del triplo di quelle di Champagne che...
-
13 gennaio 2024 •
CINQUE SENSI •
7936
Assolutamente da provare. Qualità, simpatia, cortesia. Si chiama Antico Balon e si trova in piazza Emanuele Filiberto a Torino,...
-
6 gennaio 2024 •
CINQUE SENSI •
1282
Per chi è stato adolescente negli anni 70, era uno dei luoghi privilegiati per rifugiarsi quando si marinava la scuola. Il nome...
-
30 dicembre 2023 •
CINQUE SENSI •
1156
L’ omologazione dei banchi verdura nei supermercati lo avevano penalizzato, ma adesso invece è diventata la sua arma...
-
23 dicembre 2023 •
CINQUE SENSI •
1112
Barolo, Nebiolo o barbera? Non solo, c’è anche l’ Albarossa un vitigno creato nel 1938 in Piemonte con lo scopo proprio di...
-
16 dicembre 2023 •
CINQUE SENSI •
4111
Hanno accompagnato la nostra infanzia. Molto più in televisione che nella nostra cartella. Le nostre mamme, per l’intervallo,...
-
9 dicembre 2023 •
CINQUE SENSI •
3053
Il Piemonte è famoso nel mondo per i suoi vini nobili, Barolo, Barbaresco in primis. Poi ci sono altri vini, forse non...
-
2 dicembre 2023 •
CINQUE SENSI •
4192
C’è chi lo chiama salame di cioccolato, chi salame turco, chi salame del re. In Piemonte, dove pare sia stato inventato,...
-
25 novembre 2023 •
CINQUE SENSI •
2772
Riale è una frazione del comune di Formazza, a 1750 metri di altitudine: una ventina di case, due chiese, la strada finisce...