-
15 marzo 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
3126
Il Forte di Fenestrelle è un complesso fortificato eretto in Val Chisone nella provincia di Torino. Per le sue dimensioni e il...
-
8 marzo 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1348
L’ edizione in inglese di questo volume è stata nominata fra i primi 10 libri al mondo sulla Cultura del Bere....
-
1 marzo 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1676
II progetto originario del Castello di Miradolo risale all’ ultimo quarto del Settecento. Ma il maniero, con relativo...
-
23 febbraio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1220
Perchè ci sono le Torri Palatine a Torino? Annibale attraversò davvero la Valle di Susa per scendere verso Roma? Tortona,...
-
16 febbraio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
3209
Ha riaperto i battenti dopo 10 anni di lavori il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino chiuso dal 2013 a causa dello...
-
9 febbraio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1322
Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda...
-
26 gennaio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1006
Diciassette autori per descrivere un territorio. E’ il progetto della casa editrice Neos di Torino che ha raccolto in un...
-
19 gennaio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1163
Cosa c’è sotto il selciato delle strade che noi percorriamo tutti i giorni? Nessuno si è mai posto questa domanda? Se andate...
-
12 gennaio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1325
Dalla Campagna di Russia con la tragica ritirata della Nikolajewka alla Liberazione di Torino. Dalla tragedia di Superga a quella...
-
5 gennaio 2024 •
LUOGHI E LIBRI •
1035
La Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che collega Domodossola alla città svizzera di Locarno, ha appena compiuto 100 anni, ma non...