architettura

SCAFFALE: DEL SANTO E MARINARI CON LE LORO ARCHITETTURE MODERNE

by • 27 giugno 2025 • LUOGHI E LIBRIComments (0)207

170 pagine, sette capitoli per identificare altrettante aree urbane e suburbane di Torino: dalla GAM al MAUTO, alla Nuvola Lavazza a Casa Aurora, dal Nuovo Regio al Palazzo del Lavoro, dalla Chiesa del Santo Volto alle Fonderie Limone…  una proposta di esplorazione fuori dai canoni per il visitatore che arriva a Torino, ma forse soprattutto per chi la abita, pensa di non conoscerla mai abbastanza e vuole scoprire i risvolti originali e profondi della sua essenza, quelli fuori dai percorsi classici, che fanno da ponte fra passato e futuro.

88 opere architettoniche realizzate a Torino e dintorni fra il secondo Novecento e i nostri giorni, palazzi, fabbriche, musei residenze e monumenti da scoprire per comprendere l’anima innovativa e sempre in movimento della città.

Elena Del Santo, giornalista e appassionata di architettura moderna, e Claudio Marinari, architetto con qualche sprazzo di eccentricità, hanno realizzato, pertanto, una guida per scoprire e per capire l’evoluzione della città e le sue trasformazioni storiche, economiche e sociali, dove le architetture scelte, oltre ad essere interessanti sia dal punto di vista estetico che culturale, rappresentano tappe fondamentali del cambiamento e della resilienza di una città che non si ferma mai e ne suggeriscono anche gli sviluppi futuri. Elena e Claudio sono sposati, con due figli, e da sempre viaggiano alla ricerca di architetture più audaci, talvolta nascoste, di città e regioni d’ Italia e anche d’ Europa.

Una guida, quindi, di Torino scritta e analizzata con gli occhi di chi ha visitato e visto parecchio, in giro per il mondo.

ELENA MARIA DEL SANTO – CLAUDIO MARINARI

ARCHITETTURE MODERNE A TORINO

NEO EDIZIONI

20 euro

 

****Condividi

Related Posts

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *