battaglie

SCAFFALE: VIBERTI E LE GRANDI BATTAGLIE DEI SAVOIA

by • 21 marzo 2025 • LUOGHI E LIBRIComments (0)134

Chi non ha mai sentito parlare della Battaglia dell’ Assietta o di quella di San Quintino? Per non parlare di Goito o di Custoza. E la “fatal” Novara o l’ epopea di Solferino? Non foss’ altro che per le vie, piazze o strade a loro dedicate in tante città: sono eventi bellici entrati nella nostra vita dei quali, invece, sappiamo, ben poco o nulla.

Pier Giorgio Viberti, fossanese di nascita ma torinese d’ adozione, dopo aver dato alle stampe una lunga pubblicistica in editoria scolastica, si cimenta – ora – nel raccontarci la storia del Piemonte attraverso le sue battaglie storiche, combattute dai Savoia. E leggendo questo volume di Capricorno, pagina dopo pagina, entriamo veramente nei campi di guerra, scopriamo gli armamenti, le tattiche, incontriamo i protagonisti con una cronaca dettagliata ma allo stesso tempo avvincente e un ricco repertorio di disegni, mappe, fotografie.

Contro i Francesi, gli Spagnoli, i Russi l’ esercito dei Savoia seppe distinguersi per abilità bellica, strategie e coraggio. Vogliamo parlare dell’ Assedio del 1706 con il voto di Superga e l’ eroico sacrificio di Pietro Micca? Oppure delle vittorie di Palestro, Magenta e Solferino che dettero vita a sconvolgimenti nella politica europea e – più o meno direttamente – portarono alla nascita dell’Italia?

Il volume di Viberti ci racconta il nostro Piemonte attraverso immagini anche forti e cruente, ma che hanno attraversato secoli e secoli di storia e che ben ci spiegano come questo piccolo staterello in mezzo all’ Europa – grazie a Casa Savoia – sia potuto diventare un elemento centrale nella narrazione di un intero continente.

PIER GIORGIO VIBERTI

LE GRANDI BATTAGLIE DEI SAVOIA

CAPRICORNO EDITORE

14 euro

 

****Condividi

Related Posts

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *